Marketing

Come posizionare un sito web gratis

Se lo chiedono in molti e se si è disposti a dedicare tempo e impegno alla cosa, va subito detto che non è impossibile

Il posizionamento di un sito web su Google e più in generale sui motori di ricerca è molto importante, se ci si posiziona più in alto tra i risultati di ricerca si possono ricevere più visite targhetizzate e questo come ovvio può avere una ricaduta significativa sui propri affari. Per posizionare un sito bisogna effettuare diverse azioni, che rientrano nella cosiddetta SEO. Fare ottimizzazione per i motori di ricerca non è però una cosa semplice come molti pensano, senza dubbio rivolgersi a dei professionisti può essere una scelta saggia, ma questo comporterà inevitabilmente dei costi.

Si può posizionare un sito web in modo gratuito?

Se lo chiedono in molti e se si è disposti a dedicare tempo e impegno alla cosa, va subito detto che non è impossibile. Non ci si improvvisa esperti SEO, ma con qualche accorgimento si può migliorare il posizionamento del proprio sito senza troppi sforzi e senza dover mettere mano al portafoglio.

Come suggeriscono vari esperti di settore, come Raffaele Conte sul suo sito https://raffaeleconte.com/, ci sono alcuni fattori ai quali bisogna prestare opportuna attenzione e che possono aiutare in modo rilevante il posizionamento. Per prima cosa, chi desidera posizionare meglio il proprio sito, in modo gratuito, dovrebbe preoccuparsi meno delle keyword e più della qualità e dell’utilità dei contenuti. Le parole chiave sono importanti, devono sempre essere individuate e scelte con cura, ma non ci devono ossessionare, meglio qualche keywork in meno e testi più naturali e gradevoli da leggere. Anche se il nostro obbiettivo è il posizionamento sui motori di ricerca, bisogna pensare prima sempre alle persone, che sono il target al quale ci rivolgiamo con i nostri siti e con i contenuti in essi presenti.

Prestare grande attenzione ai titoli, compreso il Meta-Title può aiutare il posizionamento, sarà come ovvio importante creare titoli che siano originali e esaustivi e che contengano i termini di nostro interesse. Il titolo è forse la parte più importante di ogni contenuto, un buon titolo può veramente fare la differenza.

Altri piccoli accorgimenti SEO, come evidenziare in grassetto frasi e parole chiave e dividere in paragrafi con dei sottotitoli i nostri testi, possono favorire il posizionamento, allo stesso modo usare liste puntate e ogni elemento che possa arricchire il testo e renderlo più utile, interessante e facile da leggere è senz’altro una buona cosa. Anche le immagini non vanno sottovalutate, scegliete delle belle immagini, comprimetele a dovere e non scordate mai di usare il tag ALT per descrivere l’immagine testualmente e quando opportuno per ripetere le parole chiave di vostro interesse.

I link sono un altro fattore di fondamentale importanza. Avere dei siti che ci linkano aiuta il nostro posizionamento, ma questi link devono essere naturali e provenienti da siti in target con il nostro e riconosciuti da Google come di qualità. Comprare link a caso non serve a nulla, anzi può fare danni. Meglio risparmiare soldi e lavorare sulla qualità dei contenuti prodotti. Se si scrivono cose utili, interessanti ed originali ci sono concrete possibilità che qualcuno ci linki in modo del tutto spontaneo e disinteressato.

Ultima cosa, ma non per importanza, non sottovalutate mai le prestazioni del vostro sito, che incidono in modo rilevante sul suo posizionamento. Anche se avete contenuti di qualità e ben ottimizzati per le keywork di vostro interesse, se il sito è troppo lento e difficilmente usabile potreste avere grosse difficoltà a posizionarlo gratis.

Verificate la velocità di caricamento delle vostre pagine, da desktop e da mobile e se il risultato non vi soddisfa seguite i consigli dei vari tool di misurazione, come ad esempio comprimere le immagini o usare sistemi di caching. Se le performance miglioreranno ne gioverà anche il posizionamento.

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio