Guide

Come eseguire manutenzione estintori e antincendio

Hai un'attività? Sai che ci sono dei regolamenti precisi da rispettare sulla manutenzione estintori e antincendio?

Hai un’attività o un edificio a scopo lavorativo? Sai che ci sono dei regolamenti precisi da rispettare sulla manutenzione estintori e antincendio? Ti spieghiamo tutto in questo articolo!

Se hai un’attività o stai per aprirla devi sapere che ci sono determinate regole antincendio che devi rispettare. Lo stesso vale per scuole, istituti pubblici, pubblica amministrazione, centri commerciali e qualsiasi tipo di edificio che contenga più persone e quindi tutti. Possiamo infatti dire che gli unici edifici che non necessitano di questo obbligo sono palazzi e garage privati. Non basta però dotarci di sistemi antincendio, porte antipanico e estintori dobbiamo eseguirne un’installazione perfetta seguendo le normative vigenti, in particolare la norma UNI 9994-1 che stabilisce tutte le regole che dobbiamo seguire non solo per la loro installazione ma anche per la loro manutenzione. In questo articolo andremo ad affrontare meglio come eseguire manutenzione estintori e antincendio.

Chi esegue la manutenzione?

Ad eseguire la manutenzione estintori e antincendio è generalmente la ditta installatrice, ossia la ditta a cui ci siamo rivolti non solo per acquistare i vari dispositivi necessari come estintore, cartello di segnalazione, porte antipanico e via discorrendo ma che ne ha anche eseguito il montaggio. Infatti il montaggio deve essere eseguito a regola d’arte rispettando le normi vigenti, pena nella migliore ipotesi una multa salata nel peggiore non avere l’estintore a portata di mano quando è necessario.

Può però capitare che la ditta a cui ci siamo precedentemente rivolti abbia chiuso oppure non ci siamo sentiti soddisfatti e vogliamo cambiare, nessuno ce lo impedisce dobbiamo solo trovare una ditta specializzata.

Come si esegue la manutenzione degli estintori e dei dispositivi antincendio

Come anticipato nel precedente paragrafo ad eseguire la manutenzione è eseguita da una ditta specializzata, non possiamo eseguirla da soli per obbligo di legge dobbiamo rivolgerci a queste ditte. La manutenzione ordinaria deve essere eseguita ogni 6 mesi ed è volto al controllo dell’estintore per essere certi del suo corretto funzionamento. Anche per tutti gli altri dispositivi antincendio è prevista una manutenzione ordinaria ma anche straordinaria al fine di salvaguardare e tutelare persone e cose. Ecco tutto ciò che va eseguito durante la manutenzione ordinaria dei vari dispositivi:

  • Controllo su estintori e supporti per verificare che siano integri.
  • Verifica se il controllo è adeguatamente installato e posizionato segnalandolo con apposito cartello.
  • Controllo se il cartello è situato in una posizione visibile.
  • Controllo che l’estintore non sia stato manomesso in alcun modo.
  • Controllo delle iscrizioni e dei dati riportati, devono essere ben leggibili.
  • Un controllo sull’indicatore di pressione che deve essere posizionato nella linea verde.
  • Che il dispositivo non sia scaduto e la data sia ancora in regola.
  • L’estintore non deve essere posizionato a terra.
  • Controllo che l’estintore non riporti ammaccamenti o danni di nessun genere.

Perché eseguire questi controlli?

I controlli sono richiesti perché bisogna sempre tutelare l’azienda che lo espone e le persone che la visitano costantemente.

Articoli collegati

Back to top button