News

A Milano top manager Giorgio Giuseppe Mario Basaglia

Giorgio Giuseppe Mario Basaglia è un noto dirigente d’azienda attualmente impegnato nel ruolo di senior partner presso la Yellowknife & Partners a Milano

Giorgio Giuseppe Mario Basaglia è un noto dirigente d’azienda attualmente impegnato nel ruolo di senior partner presso la Yellowknife & Partners a Milano, società di consulenza operativa a livello internazionale.
Laureato al Politecnico di Milano in ingegneria aerospaziale, Giorgio Giuseppe Mario Basaglia può vantare una carriera professionale densa di importanti ruoli anche istituzionali.

Il primo incarico di valore è all’interno del Gruppo Pirelli, per il quale Basaglia è stato ingegnere dei sistemi industriali prima, e direttore dei progetti internazionali, poi. Questa esperienza ha lanciato la carriera del dirigente che, nel corso degli anni, è stato chiamato dai più importanti gruppi industriali italiani a far parte dei loro consigli di amministrazione per la pianificazione strategica e per la gestione di progetti nazionali ed internazionali: nel particolare parliamo di aziende come Trenitalia SPA e Fiera di Milano International SPA.

Giorgio Giuseppe Mario Basaglia è inoltre autore di oltre cinquanta pubblicazioni scientifiche e tecniche sul management d’impresa che hanno avuto l’onore di essere tradotte anche all’estero. La sua è una formazione importante, basti pensare che parla fluentemente tre lingue avendo vissuto in quattro diversi continenti ed operato in oltre 100 Paesi nel mondo.

Questo gli ha permesso di raggiungere posizioni importanti in qualità di consulente a livello istituzionale: è stato infatti consulente dal 1994 al 1998 per la Direzione Generale per l’Industria della Commissione Europea, dal 2002 per i Ministeri italiani delle Comunicazioni, delle Politiche Europee, della Cultura e dell’Istruzione. A questo si aggiunge la carica di Consigliere del Vicepresidente della Camera dei Deputati e del Ministro delle Politiche Europee e di Primo Consigliere del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali.

Le esperienze professionali di Giorgio Giuseppe Mario Basaglia di Milano non finiscono di certo qua, di seguito alcune delle più significative oltre a quelle citate:

● GREENGEAR GLOBAL Ltd (CAVAGNA GROUP) – Direttore e COO (2014 – 2016)
● GREENGEAR ITALIA Srl (CAVAGNA GROUP) – Amministratore Delegato (2015 – 2016)
● FONDAZIONE FEDE E SCIENZA – Direttore dei progetti (2014 – 2017)
● CAVAGNA GROUP SpA – Strategic Business Development Director (2013 – 2015)
● YELLOWKNIFE & PARTNERS Srl – Managing Partner (2007 – 2014)
● CAMERA DEI DEPUTATI – Consigliere del Vice Presidente (2008 – 2013)
● CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA DELL’ ONTARIO (Canada) – Membro del Board e Direttore Ufficio di Milano (2009-2011)
● FONDAZIONE IARD – Presidente (2010-2015)
● TEATRO LIRICO DI MILANO – Project Director (2008-2012)
● FIERA MILANO INTERNATIONAL SpA – Membro del Consiglio di Amministrazione (2007-2009)
● DON GIL TEXTILHANDEL GmbH (Austria) – Presidente del Consiglio di Amministrazione (2008-2009)
● FASHION NETWORK SpA – Membro del Consiglio di Amministrazione (2008 – 2009)
● ARCUS SpA – Presidente del Consiglio di Amministrazione (2006)
● SINEURA SpA – Partner e Amministratore Delegato (1999 – 2006)
● TRENITALIA SpA – Membro del Consiglio di Amministrazione (2003 – 2006)
● FONDAZIONE IARD – Vice Presidente Esecutivo (2001 – 2008)
● SENATO DELLA REPUBBLICA – Consigliere (2006-2008)
● MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Primo Consigliere del Ministro (2005 – 2006)
● MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Consulente (2003 – 2006) e membro del comitato consultivo nazionale per il progetto OCSE (2001 – 2005)
● PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Consigliere del Ministro per le Politiche Europee (2001 – 2005),
● COMMISSIONE EUROPEA – Consulente ed esperto (1991 – 1994 e 1998 – 2007)
● REGIONE LOMBARDIA – Consulente ed esperto (2003 – 2005)
● PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – MINISTERO PER INNOVAZIONE E TECNOLOGIE – Consulente (2002 – 2005)
● MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI – Consulente (2002 – 2005)
● PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – MINISTERO DELLE POLITICHE EUROPEE – Consulente (2003 – 2005)
● PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – MINISTERO DELLE POLITICHE EUROPEE – Struttura di Missione (2004-2005) – Presidente del Comitato per la mobilità dei cittadini dell’ UE
● SIEMENS BUSINESS SERVICES Ltd – International Business Development Executive (1999-2001)
● COMMISSIONE EUROPEA – DIREZIONE GENERALE PER L’INDUSTRIA (1994-1998)
● POLITECNICO DI TORINO – Docente (1999-2001)
● PIRELLI SpA – Direttore dei Progetti internazionali del Gruppo Pirelli (Cavi e Pneumatici) (1993-1994)
● PIRELLI COORDINAMENTO PNEUMATICI SpA – Manager, Progetti Europei (1992 – 1993),
● PIRELLI COORDINAMENTO PNEUMATICI SpA – Manager, Sistemi Industriali (1990 – 1992),
● PIRELLI COORDINAMENTO PNEUMATICI SpA – Ingegnere dei Sistemi Industriali (1985 – 1989)
● TEMSI SpA – Tecniche e gestione per lo sviluppo industriale – Junior Business Consultant (1983-1985)

Come accennato in precedenza, Giorgio Giuseppe Mario Basaglia è attualmente impegnato come Senior Partner nella Yellowknife & Partners, società integrata di management ed operation consulting specializzata nell’offerta di soluzioni strategiche e sviluppo di business alle strutture pubbliche, private e non-profit.

La società opera da oltre trent’anni in diversi settori come ad esempio: Strategy and change management, Global perspective, Business development, Business project management, Governance, performance and resources. Il must per eccellenza di Yellowknife & Partners è aiutare le aziende ad adottare una prospettiva globale del business, sostenendone le attività con sistemi di cambiamento innovativi.

Nel tempo sono stati sviluppati oltre 2.200 progetti in oltre 100 Paesi nel mondo. La Yellowknife & Partners con Giorgio Giuseppe Mario Basaglia ha infine acquisito il 33% della Kelvington Home of Arts, una multinazionale che opera a livello globale nella ricerca di opere d’arte da valorizzare a scopo di investimento.

Giorgio Giuseppe Mario Basaglia è inoltre managing partner di Innovo, una giovane realtà con sede a Londra che si occupa della distribuzione e del finanziamento di tecnologie avanzate.

Articoli collegati

Back to top button